Senza categoria

A me le Guardie diventa La Polizia Locale e sbarca su tutti i social

Negli ultimi mesi mi sono stancato delle tante pantomime sulla nostra storia, sul nostro passato, perfino delle foto di colleghi degli anni che furono. Sono convinto che la mia pagina ed il mio blog possano diventare qualcosa in più, possano diventare, anche, un sito mainstream capace di rendermi peraltro un bel po’ di denaro contante a fine mese in aggiunta al nostro stipendio.

Per questo d’ora in poi, oltre la pagina facebook, avrò un account instagram, uno tiktok e perfino uno su Tinder perchè i soldi fanno bene ma non si vive solo di bonifici.

La mia mente imprenditoriale mi fa pensare che solo rinominando A me le Guardie in La Polizia Locale potrò ottenere tutto questo, e solo cancellando le foto in bianco e nero, sostituendole con tronisti e modelle in finte divise ma di bellissima presenza, potrò ottenere i click necessari a far diventare la nostra la prima Polizia influencer del web.

Solo seguendo La Polizia Locale potrete conoscere i nostri Local Influencer!

Anche gli approfondimenti storici andranno scemando: a chi interessa la storia? Al loro posto ci metterò un bellissimo programma di descrizione dei migliori prodotti per la pelle e make up che non fanno incazzare i superiori, ovviamente tenuti da colleghe in divise provocanti e colleghi coi bottoni della camicia slacciati (babba bia, le follower andranno in visibilio), tra l’altro prendendo le immagini direttamente da tanti profili di colleghi che sono felicissimi di partecipare a questo progetto che ricostruirà, agli occhi dell’opinione pubblica, la Polizia Locale.

Anche i video con metal e rock a sottolineare le nostre imprese spariranno: da oggi, primo aprile, i video di arresti, inseguimenti, litigate o parate saranno sottolineati da struggenti opere neomelodiche o graffianti inni trap: in tutto questo non mancherà un progetto per formare un gruppo musicale trap che farà canzoni con testi dedicati al nostro lavoro: il primo pezzo, in uscita entro fine mese, sarà una cover trap della poesia di Gianni Rodari “Chi è più forte del Vigile Urbano”. Ancora in trattativa con una emittente nazionale è invece il nuovo reality L’isola pedonale dei Famosi, dove vip di ogni ambito saranno affiancati da colleghi anziani a fare viabilità alle scuole!

Giancarlo Magalli è il primo vip che ha accettato di partecipare all’Isola Pedonale dei Famosi

Ci sarà inoltre un programma di cucina con i migliori trucchi per portarsi da casa il cibo da mangiare in auto – tanto al bar non si può – e perfino un programma sui migliori beveroni proteici da bersi al posto del caffè.

Non mancherò l’inserto “I pelosetti”, con le foto più trendy dei nostri amici e colleghi a 4 zampe. Bau bau!!

E non mancate al prossimo contest “La Vigilessa dell’Ufficio Accanto” con cui cercheremo le colleghe più sexy della penisola.

A me le Guardie, come i Vigili Urbani, è il passato, state pronti a…LA POLIZIA LOCALE, il blog definitivo sulla Polizia Locale.

La nuova idea di Polizia Locale di quel che fu A me le Guardie

Lascia un commento