riflessioni

Tra Guardie ed Ausiliari, forse il nostro futuro deve guardare agli Operatori di Polizia Stradale

Su un noto quotidiano locale leggo che il comandante di Roma avrebbe ordinato ai dirigenti dei vari municipi di aumentare i controlli relativi le violazioni delle soste andando a prevedere pattuglie dedicate unicamente a quel servizio addirittura da non distogliere con eventuali interventi prioritari.

Questa mania per le soste – che sia ben chiaro indubbiamente in determinati contesti urbanizzati rappresentano un problema – deve però essere separata da quelle che sono le guardie cittadine del 2023 ed attenzione che non lo dico solo io – che come tanti commenteranno ho sbagliato concorso ho sbagliato mestiere e altre amenità- ma lo dice anche il legislatore che da più di 25 anni ha istituito una figura dedicata proprio a questo tipo di attività: l’ausiliare del traffico, e non venitemi a dire che deve essere limitato alle strisce blu perché non è vero.

Ausiliare del traffico che è inserito in una categoria inferiore a quella dell’operatore di polizia locale e pertanto sarebbe da ricordare ai nostri dirigenti, comandanti e funzionari che l’assegnazione di mansioni specifiche di una categoria inferiore è demansionamento e che il demansionamento è mobbing.

Questo non vuol dire che un poliziotto locale di fronte una sosta particolarmente problematica non sia tenuto a intervenire con sanzione e rimozione – lo sarebbero anche quelli di ben altre amministrazioni ma non andiamo a chiedere troppo – e tutte queste cose che fanno fregare le mani a chi ci comanda, ma vuol dire che mettere in ordine di servizio di fare solo quello è demansionarmi, specie dopo avermi fatto magari fare un concorso in cui mi veniva chiesto cosa sono le perquisizioni, i principi di dolo e colpa, la circolazione dei veicoli esteri, i delitti contro il patrimonio, la tutela ambientale, la falsificazione nel commercio, l’ordinamento comunale e statale, l’immigrazione, il tulps eccetera.

Va considerato inoltre che se lo scopo ultimo è quello della rilevazione delle soste e la gestione della viabilità ordinaria l’ausiliare del traffico ha anche un costo inferiore a quello dell’agente di polizia locale, non solo a livello retributivo, ma anche di strumentazione, equipaggiamento e formazione. A meno che ovviamente non si faccia il contrario ovvero dare pistola, manette, auto allestite e magari altri strumenti di autotutela a personale poi addestrato per usare un tablet e una stampante e quindi pericoloso per sé per gli altri con qualcosa in più a portata di mano, sua e di chi volesse prendergliela.

Un collega commentava in un recente post che determinate attività siano incompatibili con altre: nell’occasione si parlava di un inseguimento con successivo arresto. Davvero non si possono avere degli ausiliari che sono poliziotti e dei poliziotti che sono ausiliari perché sono due attività diverse, complementari, sicuramente riconducibili ad uno stesso corpo, ma che per rispetto dell’una e delle altre e di chi si approccia all’una e alle altre vanno tenute separate e poste in essere da personale diverso.

La soluzione più immediata – visto che so benissimo che questo tipo di appelli cadono nel vuoto quando direttamente non vengono accolti come una risatina sprezzante o magari puniti se fatti in determinate circostanze -potrebbe essere chiudere il teatrino di una polizia locale moderna e tornare indietro, togliere tutti quegli elementi inutili se rapportati col servizio che evidentemente ci viene richiesto -quindi le armi, gli strumenti, le qualifiche di polizia e le responsabilità che ne derivano – per trasformarsi in una sorta di controllori comunali divisi tra validazione di sanzioni rilevate con mezzi automatici e contestazioni diretta di soste e compagnia.

Certo sarebbe la nostra fine e sarò il primo a cambiare mestiere il giorno dopo questa devoluzione, tuttavia forse sarebbe più giusto che avere amministrazioni e funzionari che pretendono a comodo attività di polizia quando di base ti formano e ti chiedono quelle ausiliarie e se per caso ti capita di fare d’iniziativa quella di polizia gli avanza anche di darti dell’esaltato, dello sceriffo e di fare di tutto per metterti i bastoni tra le ruote portandoti alle dimissioni o peggio all’errore che può rovinarti la vita o ancora peggio a conseguenze più tragiche.

In definitiva se si rileva che un problema scoperto di un territorio sono le soste e la viabilità ordinaria sarebbe giusto coprire questa mancanza con un concorso per la figura adeguata di contro farne uno per una figura diversa condannandola ad espletare soltanto la minima parte di quelli che sarebbero i suoi compiti è in primis una mancanza di rispetto verso chi si presenta al concorso.

Oppure lo ripeto distruggeteci e risparmiate tutto l’ipocrita teatrino di formazione strumenti addestramento parate militari e compagnia cantante: chiamateci impiegati destinati al controllo delle violazioni e assumete chi vuole fare l’impiegato destinato al controllo delle violazioni.

A questo proposito ritengo corretto spendere qualche parola per la figura dell’Operatore di Polizia Stradale, sorta di super-ausiliario utilizzato dal comune di Catania e pochi altri: come già detto in altre occasioni, la figura prende spunto dall’articolo 12 del Codice della Strada ed in particolare dal comma 3 lettera B che andiamo a riportare:

3. La prevenzione e l’accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale e la tutela e il controllo sull’uso delle strade possono, inoltre, essere effettuati, previo superamento di un esame di qualificazione secondo quanto stabilito dal regolamento di esecuzione:

a)omissis

b) dal personale degli uffici competenti in materia di viabilita’ delle regioni, delle province e dei comuni, limitatamente alle violazioni commesse sulle strade di proprieta’ degli enti da cui dipendono;

Avete presente le varie “polizie stradali” dell’anas? Ecco, sono la stessa cosa, personale che ha totale competenza di qualsiasi norma della circolazione – non solo soste – e della tutela sull’uso delle strade. Cosa significa? Significa che parliamo di una figura professionale in grado di fare qualsiasi accertamento di sosta, di transito, velocità, sia da remoto che su strada, che può fare servizio di viabilità a manifestazioni, mercati e scuole, che può piantonare buche pericolose in attesa dell’intervento tecnico, che, in sostanza, SOSTITUISCE LE GUARDIE CITTADINE in tutte quelle mansioni che sono ausiliarie, ma che nella realtà sono quello che viene sempre più richiesto a chi ha concorso per fare l’operatore di polizia, locale finché si vuole, ma polizia. Aggiungiamo che da dipendenti pubblici al comune basterebbe dar loro la nomina di messi notificatori per poterli impiegare anche nelle residenze e che per la loro funzione gli basta un veicolo con luce blu, una radio, un palmare e un doveroso spray per difendersi dal facinoroso di turno: si tratta di una spessa irrisoria di fronte gli investimenti necessari per un agente equipaggiato e formato.

Questa figura, ovviamente inserita all’interno della pianta organica dei Comandi e assunta dai comuni tramite concorso basato su quello che le viene richiesto, dovrebbe essere il nostro futuro, sia come colleghi da affiancarci sul lavoro di strada mentre il personale ruolo polizia si occupa di sicurezza urbana, circolazione stradale ed infortunistica, microcrimine, ambiente, commercio, edilizia, tso, sgomberi, abusivismo – giusto per ricordare che serviamo a qualcosa di diverso che le soste e che ci sono motivi se non facciamo solo quelle e se siamo equipaggiati come siamo – sia, eventualmente, come nostri sostituti, ma a questo punto lo Stato dovrebbe decidere 1 – chi si occuperebbe del lungo elenco della riga sopra 2- che fine faremo noi entrati come poliziotti locali.

E’ gravissimo che nessuna proposta di riforma pensi a questo enorme potenziale in grado di risolvere gran parte dei nostri problemi identitari, ad essere sincero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...