Storie di Guardie

Storie di Guardie: quei 30 grammi di cocaina nella notte.

Il 20 novembre il Ministero dell’Interno ha diramato una ennesima circolare che riconosce la funzione prioritaria anche delle Guardie Cittadine nella lotta allo spaccio.

Bella forza,diremo noi, visto che sono anni che la Polizia Locale si occupa di antidroga,ma, se non avessimo mai iniziato, non saremo arrivati a farci riconoscere la competenza dal Ministero: un altro piccolo passo  verso la completa creazione di una nostra identità quali protagonisti della sicurezza del territorio. 

Su questo argomento, da Legnano, la Storia di oggi.

storiediguardie

In merito ad una nota discoteca presente sul territorio comunale erano giunti numerosi esposti presso l’ufficio U.T.T. in merito a presunta attività di spaccio di stupefacenti. Tali esposti erano stati confermati da attività operativa svolta. Ad ulteriore conferma si erano registrati numerosi accessi al locale Pronto Soccorso a seguito di abuso di alcool e droga da parte di giovanissimi.

Era da poco trascorsa la una di notte e gli agenti notavano quattro ragazzi, tre ragazzi e una ragazza, che, all’interno di un’autovettura, si muovevano con fare sospetto. Gli operanti decidevano di avvicinarsi per effettuare un controllo e uno di loro, un ragazzo italiano non ancora 30enne e conosciuto agli scriventi, alla vista degli agenti, cercando di non farsi notare, gettava a terra un pacchetto di fazzoletti di carta.

46631789_478625472544024_737535048244264960_n (1)
La sostanza sequestrata.

Intervenuti prontamente gli agenti bloccavano i 4 occupanti all’interno dell’autovettura. Un altro ragazzo cercando di non farsi notare si disfaceva anch’esso di un borsellino in simil-pelle gettandolo sotto il veicolo.

Un rapido controllo da parte degli agenti accertava la presenza di 29 involucri in carta, 14 nel pacchetto di fazzoletti e 15 nella pochette, tutti contenenti una sostanza polverosa bianca verosimilmente Cocaina. Altri tre grammi di cocaina si rinvenivano all’interno dell’auto. Si richiedeva l’ausilio di una pattuglia in supporto e si accompagnavano i 4 ragazzi presso il comando.

wp-20161222-20-10-05-pro
Il controllo pre traduzione in comando.

 

Sentiti separatamente i giovani spiegavano l’accaduto ed emergeva che uno di loro, un ragazzo italiano non ancora 30 enne, aveva ceduto parte della sostanza ad uno degli occupanti e lo stesso ammetteva che le 29 bustine di stupefacente erano di sua proprietà. Si effettuava il test mediante narcotest che confermava che la sostanza rinvenuta fosse Cocaina.

Si procedeva alla perquisizione di iniziativa presso l’abitazione nella quale si rinveniva altra sostanza del tipo Cocaina, circa 6 grammi, un bilancino di precisione e della sostanza stupefacente tipo Hashish e Marijuana, nonché dei fogli di carta identici a quelli utilizzati per confezionare le dosi. Al termine degli accertamenti risultava che la sostanza sequestrata era pari a circa 30gr di Cocaina di sostanza lorda.

In accordo con il Magistrato di turno si procedeva all’arresto in flagranza del giovane e, contestualmente, si contestava la detenzione ai fini di uso personale agli altri 3 ragazzi. Il giovane arrestato veniva sottoposto a rilievi fotodattiloscopici presso il gabinetto di fotosegnalamento del comando eseguiti da personale del Nucleo Operativo.

Il giovane arrestato veniva trattenuto nelle celle di sicurezza del comando fino all’indomani dove veniva accompagnato presso il Tribunale competente per il giudizio direttissimo nel quale il giudice disponeva la misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...