Tecniche Operative

Guardie Cittadine e bastoni estensibili: arrivata l’omologazione.

Come A me le Guardie ci siamo più volte espressi sulla necessità per i poliziotti locali di dotarsi di strumenti di autotutela adeguati ai compiti d’istituto ed alla mutata situazione sociale odierna: non si parla solo di pistola o di divisa tecnica piuttosto che elegante,ma anche di giubbotti antiproiettile ed antitaglio, protezioni per gli agenti motociclisti, spray al peperoncino e, non ultimi, i famigerati baton estensibili, evoluzione di quello che fu il”manganello” del classico bobbie londinese e ad oggi largamente utilizzati dalle Forze di Polizia di tutto il mondo.

Ed è proprio sullo sfollagente/manganello che per anni si è abbattuta una diatriba tanto interna quanto esterna: stante  che secondo il dm 145/87 concernente l’armamento delle Polizie Locali l’unica arma consentita agli agenti è la pistola (ed il fucile a canna liscia per i servizi rurali), per anni si è dibattuto se le guardie cittadine possano o meno portare il manganello,  con un susseguirsi di circolari ministeriali di cui abbiamo già ampiamente parlato e non senza grotteschi momenti di zelo statale che hanno visto diversi operatori venire accusati di porto abusivo d’arma con tanto di sequestro del “distanziatore” fornito dall’amministrazione (sempre assolti, per inciso).

tonfacc
Pattuglia di carabinieri con tonfa estensibile in dotazione

Fino ad oggi lo schema logico con il quale le Polizie Locali sono state dotate di sfollagenti/distanziatori era il seguente, già visto in un precedente articolo:

  • Nel 2006 viene detto che le mazzette/distanziatori  NON sono considerabili manganelli vista la loro bassa lesività.
  • Nel 2010 viene ribadito che le Polizie Locali NON possono dotarsi di manganelli poiché essi sono armi proprie e le uniche armi proprie di cui la Locale può fare uso sono le pistole semiautomatiche e, per i soli servizi di vigilanza zoofila, le armi lunghe (art. 4 del dm 145/87), ma possono dotarsi di altri strumenti di difesa (spray e distanziatori) se non considerati armi dalla allora Commissione di Vigilanza sulle stesse.
  • Se però i sillogismi Aristotelici non sono un opinione, va da sé che I MANGANELLI SONO ILLEGALI, ma se I DISTANZIATORI di materiale plastico di lunghezza inferiore ai 50 cm e peso minore di 500 grammi senza bordi taglianti NON SONO MANGANELLI, allora I DISTANZIATORI NON SONO ILLEGALI.

Di recente è stata fatta un po’ di chiarezza dal Banco Prova delle Armi di Gardone Val Trompia (Bs), ovvero l’ente incaricato di stabilire cosa sia o meno da considerare “arma” a livello giuridico in Italia, che con protocollo N°195-2016/Bal – AG/vp ha decretato che il nuovo strumento denominato PRG580 non è da considerarsi né arma da fuoco (ma dai) né oggetto atto ad offendere e cagionare lesioni  ed è quindi omologato per venire utilizzato come strumento di difesa dalle Polizie Locali (a dire il vero da tutte le polizie): se chi legge dovesse notare una sorta di contraddizione di termini – non è idoneo a fare del male quindi potete usarlo per difendervi da chi vi vuole fare del male – non possiamo che “alzare spallucce” e scuotere la testa di fronte la nuova assurdità della burocrazia italiana e di uno stato che, pur di non ammettere che l’attività delle Guardie Cittadine richiede la dotazione di strumenti di protezione adeguati, si prende la briga di andare a far omologare qualcosa di diverso in modo da non dover accettare di dar loro gli stessi equipaggiamenti dei poliziotti statali.

PRG-580
Il bastone estensibile mod. “PRG580®” è realizzato in nylon e fibra di vetro, dal peso di 226 gr., con diametro delle sezioni dello stelo 10,6 e 18 mm, una lunghezza esteso 579 mm e una lunghezza chiuso 280 mm., è uno strumento composto da tre segmenti, bloccabile in posizione estesa, con la possibilità di montare accessori per agevolare le operazioni di soccorso e le attività di Polizia Stradale (torcia e tagliacinghie).

Come che sia, questo abbiamo e questo dobbiamo tenerci, e per capire se davvero si tratta di uno strumento idoneo a proteggerci dalle crescenti aggressioni ai nostri danni siamo andati ad intervistare Raimondo Cicogna, collega della Polizia Locale di San Donà di Piave ed istruttore IPTS -International Police Training System, associazione di formazione tecniche operative e difesa personale per le forze di polizia (tutte) che ha avuto modo di studiare e testare il PRG580 in esclusiva nonché occuparsi, assieme al collega Cristiano Curti- presidente dell’associazione- a tutto il team istruttori, della sua presentazione ufficiale alle prossime Giornate della Polizia Locale che si svolgeranno a Riccione dal 21 al 23 settembre.

intervista raimondo
A me le Guardie intervista RAIMONDO CICOGNA – Agente di Polizia Locale, area manager IPTS Nord Italia, istruttore di Tecniche Operative di Polizia

vxvvigile

Con la vidimazione del Banco Prova si può finalmente dire che le Polizie Locali si possono dotare del baton PRG580 senza rischiare che qualche solerte “collega” dello stato si inventi di sequestrarlo?

 

raimondoDirei proprio di si…..con la tanto sospirata omologazione da parte del Banco di Prova Nazionale possiamo finalmente dire che nessuno dei “fratelli maggiori” potrà in futuro ridire qualcosa circa l’ utilizzo da parte di un qualsiasi corpo di polizia.

vxvvigile Alla prova pratica, come si comporta l’attrezzo? Molti colleghi dubitano dell’efficacia dei baton “surrogati” con cui sono stati equipaggiati nel tentativo di restare entro i parametri ministeriali.

 

raimondoIl Prg580 è un prodotto innovativo rispetto a tutti i predecessori. Al contrario di quanto si possa pensare è, questo prodotto lascia a bocca aperta. Infatti durante le prove è stato sottoposto a prove veramente severe ed ha dimostrato di essere veramente efficace. l’ unica cosa necessaria per avere una resa ottimale è una preparazione specifica e tecnica circa l’ utilizzo.

vxvvigilePossiamo affermare che, nonostante il peso ridotto, il PRG580 sia in grado di fermare anche una persona di una discreta mole che dovesse avventarsi su un agente mediamente prestante: per capirci, potrei riuscire a fermarti?

raimondoPossiamo tranquillamente dire che se usato con un’adeguata preparazione permette senza ombra di dubbio di poter contrastare qualsiasi aggressione.nonostante la possibile differenza di mole fra l’ aggressore e l’agente di polizia che lo dovesse avere in dotazione.

vxvvigileA settembre ci sarà la presentazione ufficiale, per allora avrete già pronto, come IPTS, un protocollo ed un progetto formativo da proporre ai comandi di tutta Italia per diffondere quanto più possibile la cultura di una dotazione generale di strumenti di autotutela per tutta la Polizia Locale?

raimondoCertamente a settembre il PRG580 sarà presentato ufficialmente al pubblico della fiera di Riccione. Sicuramente l’ Ipts in persona del presidente Cristiano Curti Giardina ed il suo staff presenteranno un adeguato protocollo per l’ utilizzo tecnico dello strumento.

vxvvigileQuando, secondo te, uno strumento come il PRG580 potrà diventare “normale” dotazione per un agente di Polizia Locale? Pensi che dovremo affrontare delle resistenze interne, oltre che politiche, per diffonderne l’acquisto e la dotazione?

raimondoLo strumento diventerà un normale strumento di lavoro quando noi appartenete alla Polizia Locale ci renderemmo conto che i “Viggili” o peggio ancora la “guardie comunali” non esistono più e i loro posto è occupato da veri e propri professionisti che si possono dire agenti di polizia a pieno titolo. Purtroppo le prie e più dure resistenze arriveranno dall’ interno, ovvero da quella parte di noi radicata all’anima delle guardie comunali. Arriverà, presto spero, il giorno in cui nessuno potrà non considerarci organi di polizia a pieno titolo.

convegno_polizia_locale_riccione
L’appuntamento è a Riccione, dal 21 al 23 settembre, alle Giornate della Polizia Locale.

Concludiamo ricordando che l’omologazione da parte del Banco Prova non rende automaticamente illegali i baton che comunque rispondono alle circolari preesistenti, ma sicuramente da al PRG una marcia in più nelle possibilità di venire adottato senza timori di ripercussioni, ringraziamo il collega per la disponibilità a rispondere alle nostre domande, e concordando pienamente con la necessità di una crescita professionale che deve avere la sua spinta dall’interno in modo da venire compresa dall’esterno, non possiamo che restare in attesa della fiera di Riccione per poter provare con mano il PRG580 e vedere se la sua diffusione sarà la bandiera di una nuova concezione delle Guardie Cittadine.

 

 

 

 

2 pensieri riguardo “Guardie Cittadine e bastoni estensibili: arrivata l’omologazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...