Cronaca

Protezione Civile: presto armi e poteri di Pubblica Sicurezza – PESCE D’APRILE

E’ notizia di oggi che, mentre infuria la discussione sulle dovute tutele giuridiche per gli

protezione-civile
Un volontario di pattuglia

operatori di Polizia Locale, il Senato ha approvato quasi all’unanimità un emendamento al DL Sicurezza Urbana per ampliare i poteri dei volontari di Protezione Civile anche alla sfera della Sicurezza Pubblica. A me le Guardie, indipendentemente da quello che possiamo pensare sulla Protezione Civile più o meno armata, si chiede a questo punto quanto manchi al momento in cui aboliranno definitivamente la Polizia Locale, per l’ennesima volta dipinta come “quella che fa le multe”, poiché , da domani, a fare Sicurezza Urbana ci penseranno i volontari di Protezione Civile.

Di seguito il comunicato stampa, in esclusiva per A me le Guardie, due giorni prima della diffusione ufficiale della notizia:

Approvato emendamento su poteri di Pubblica Sicurezza alla Protezione Civile.

Roma: non si fermano i lavori sul DL Sicurezza Urbana, oggi approvato emendamento sull’ampliamento dei poteri dei volontari di Protezione Civile. 

Ausiliari di Pubblica Sicurezza: il nuovo emendamento aggiunge l’articolo 19bis, nel quale viene data la possibilità al sindaco di richiedere, su nomina prefettizia, la qualifica di Ausiliari di Pubblica Sicurezza per i Volontari di Protezione Civile, e pertanto poter procedere a tutte, o quasi, le attività oggi prerogativa delle Forze dell’Ordine. I volontari di Protezione Civile insigniti della qualifica di Ausiliari di Pubblica Sicurezza potranno infatti girare armati nelle ore di servizio, procedere ad identificazione delle persone e se necessario a veri e propri fermi in attesa dell’arrivo delle Forze dell’Ordine “Non si tratta di creare improbabili ronde di cittadini disorganizzati” dicono i relatori “Ma dell’istituzione di vere e proprie pattuglie in ausilio alle forze di polizia, in particolare nei teatri di catastrofi naturali o grandi emergenze, occasioni in cui la Protezione Civile svolge da sempre funzioni essenziali e che da oggi potrà anche concorrere alla sicurezza delle persone”.

 

guardie2
Guardie volontarie armate

I volontari di Protezione Civile, sempre in forza della qualifica di Ausiliari di Pubblica Sicurezza, potranno essere chiamati dai sindaci in supporto alla Polizia Locale per i controlli sul territorio e la registrazione delle denunce dei cittadini legate al degrado urbano e alle problematiche comunali “Non avranno tuttavia altri compiti già destinati ai corpi di polizia municipale, come ad esempio l’elevazione di verbali al Codice della Strada” precisa il Ministero, forse per placare i sindacati dei Vigili Urbani, già sul piede di guerra “La riforma sulla Polizia Locale ristagna da 15 anni, ora con un emendamento ci troviamo sostituiti da volontari” commenta il SulPl, e quelli di polizia, apertamente contrari al decreto “Non sono che ronde con un nome diverso” dice il COISPS, appellandosi alla necessità di nuove assunzioni nelle Forze di Polizia.

Polemiche vengono anche dalla sinistra parlamentare ed extraparlamentare, che chiede garanzie sul porto dell’arma e perplessità giungono anche da destra, in particolare da Fratelli d’Italia, che, con nota del gruppo alla Camera, sostiene che il ministro Minniti voglia affidare la sicurezza a dilettanti allo sbaraglio piuttosto che puntare in nuovi concorsi per le forze di polizia. Plauso invece dalla Lega Nord, il cui segretario commenta su twitter “#protezionecivile per #sicurezza: finalmente una norma a difesa del #cittadino, che potrà prendere parte alla difesa della collettività senza #concorsi a fermarne la spinta altruistica”. 

protcivarmi
Alcuni gruppi di Protezione Civile stanno già iniziando la formazione all’uso delle armi per i loro volontari.

“L’arma sarà assegnata dopo un iter simile a quello delle Polizia Locali” rassicura il Ministero dell’Interno “e si deve capire che, con la difficile situazione cui grava la sicurezza del paese e dovendo rispondere al bisogno di sicurezza dei cittadini, il senato ha così cercato di unire l’utile al dilettevole: abbiamo tutti grande fiducia nel senso di responsabilità della nostra Protezione Civile, che si è dimostrata essenziale e capace in molteplici situazioni” infine precisa che “per non gravare sui conti dei comuni, l’acquisto dell’arma e del munizionamento sarà a cura del volontario, cui la stessa nomina farà da titolo di polizia valido per la loro detenzione. Si attende comunque  breve una circolare in merito, in tempo per l’approvazione definitiva della legge.

Procopio Antonacci per ANSA

Si ringraziano gli amici dell’ansa per l’onore di poter pubblicare per primi la notizia.

3 pensieri riguardo “Protezione Civile: presto armi e poteri di Pubblica Sicurezza – PESCE D’APRILE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...