Cronaca · Polizia Locale

Quando ci si mette in gioco per gli altri

Oggi la Polizia Locale ha mostrato, una volta in più, cosa può fare per gli altri: sono ben due le notizie odierne riguardanti veri e propri salvataggi da parte di colleghi verso i quali non esistono parole per esprimere l’orgoglio di A me le Guardie. A Santena, in provincia di Torino, un bambino sfugge all’attenzione della madre e si getta in mezzo la strada durante il consueto traffico all’ingresso delle scuole: immediato l’intervento della collega in servizio che si è letteralmente gettata a fare da scudo al piccolo, venendo investita da una fiat punto guidata da un anziano che non aveva visto il bimbo al centro della carreggiata. Per la collega Elisa Ochetti, subito soccorsa dal 118 e dai Carabinieri, diverse fratture ad una gamba.

17155879_1861263610801149_1034969564127275308_nNel pomeriggio, poco dopo le 14 e 30, ci si sposta a Firenze dove una donna è caduta nelle acque dell’Arno. Immediato l’intervento della Polizia Municipale ed in particolare di dell’agente Andrea Rossellini che, spogliatosi di giacca e cinturone, si è gettato nel fiume, ha raggiunto la ragazza – una 19enne di origine straniera – e l’ha portata a riva, dove il collega aveva intanto organizzato una catena umana per aiutarlo a portare la vittima fuori dalle acque. All’arrivo dei Vigili del Fuoco la giovane era già a terra.

A Me le Guardie non ha mai voluto essere un sito di news e cronaca, preferendo citare le notizie come rafforzativi di proprie opinioni o prove di tesi portate negli articoli, ma, vista la grandissima portata umana degli interventi posti in essere oggi, è stato un piacere fare un’eccezione a questa regola. 

Ancora complimenti ai colleghi, che hanno dimostrato una volta in più il livello di eccellenza e di umanità dell’unica “forse” di polizia italiana, l’importanza di quel fondamentale servizio che è il controllo capillare del territorio in modo da garantire un pronto intervento in caso di necessità e che hanno mostrato quanto possono essere variegate le situazioni in cui possono imbattersi degli operatori di polizia durante un’attività di routine.

Ancora applausi. 

2 pensieri riguardo “Quando ci si mette in gioco per gli altri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...