Senza categoria

AUGURI DALLE GUARDIE E ALLE GUARDIE

Il 24 dicembre del 1986 il Vigile Urbano Giuseppe Rattà, in servizio a Catanzaro, affrontò fgiuseppe-rattaaccia a faccia un rapinatore in fuga. Colto dal panico il criminale indirizzò alcuni colpi di pistola contro l’agente, ferendolo gravemente al costato. Nonostante la ferita, Rattà riuscì a rispondere al fuoco e ad abbattere l’avversario, morendo anche lui poco dopo in ospedale. Per questo gli è stata riconosciuta la Medaglia d’Oro al Valor Civile, in quanto “caduto nell’adempimento del proprio dovere, affrontando coraggiosamente un rapinatore in fuga che, a seguito di uno scontro a fuoco, lo colpì mortalmente. Mentre cadeva stramazzante al suolo, riuscì comunque a sparare con la propria pistola d’ordinanza, uccidendo il malvivente”.

Nel trentennale di quel tragico scontro a fuoco, al termine di un 2016 rivelatosi forse uno degli anni recenti peggiori nella storia delle Forze di Polizia italiane per numero di lutti, problematiche operative, carenze di organico e difficoltà sociali, A me le Guardie augura a tutti i colleghi delle Forze dell’Ordine e di soccorso che queste feste siano la porta ad un anno migliore, pieno di successi e di riconoscenza per il loro operato. 

Un pensiero particolare va a coloro che in questo periodo hanno scelto di essere presenti al fianco delle popolazioni colpite dal sisma che ha colpito il nostro paese l’estate scorsa e a chi presterà servizio nelle manifestazioni e nei momenti clou di queste festività.

Il più grande augurio va ai colleghi precari della Polizia Locale, nella speranza che il 2017 sia l’anno in cui la mostruosità del precariato di Polizia verrà eliminato. 

Ed in servizio, oggi, ci accompagnerà la voce e la personalissima versione della classica sinfonia natalizia di Cristopher Lee, cui non possiamo che augurare, ovunque sia (è scomparso nel 2015), A HEAVY METAL CHRISTMAS TOO!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...