I miei pochi, ma affezionati lettori, avranno notato che ultimamente sto scrivendo con molta meno frequenza. Perchè c’è poco da dire? No, magari.
Semplicemente perchè…sono stanco.
Stanco di questo lavoro, stanco di questa divisa che non è carne e non è pesce, stanco di questo contratto che è determinato,ma non si capisce quando finirà, stanco di questi comuni, che dicono “ti assumeremo”-“ti stabilizzeremo” e poi non dicono quando, stanco di avere addosso la maledetta puzza di sosta, quella puzza che ti rendi un “vigile di merda” agli occhi della gente anche mentre magari stai soccorrendo un bambino appena finito sotto una macchina, perchè sanno che 10 minuti dopo starai di nuovo sanzionando un pirla che ha messo l’auto con due ruote sul marciapiede per farsi un caffè.
Stanco del fatto che nella Polizia Locale si viene spediti su strada prima di avere la divisa, prima di avere un’arma, prima di avere un equipaggiamento, prima di avere una formazione, obbligatoria per legge, spesso demandata all'”agente anziano”, che frequentemente è un veterano stanco e disilluso, che magari ha in odio il povero novellino a cui deve fare da balia e che probabilmente è ancorato alla mentalità del “vigile urbano” e non ha ancora capito cosa significhi “polizia municipale”.
Stanco di vedere che le Guardie Giurate e perfino le Guardie Ecozoofile Volontarie hanno divise, equipaggiamenti, formazione e giuramento da fare PRIMA di prendere servizio. Non esiste una GpG o una GEZ che giri armata senza aver fatto un corso base, senza aver avuto una divisa, senza aver GIURATO DI FRONTE AL PREFETTO FEDELTA’ ALLA REPUBBLICA ITALIANA.
E la cosa peggiore, cosa che mi rende STANCO DEI COLLEGHI, sapete cos’è? CHE A NOI NON FREGA NULLA. Non ci frega nulla se siamo gli UNICI che escono SENZA divisa, SENZA equipaggiamento, SENZA aver giurato, non ci frega nulla se evidentemente la società e peggio i sindaci per cui lavoriamo non ritengono importante che noi si abbia un percorso formativo che ci plasmi, ma gli basta che si sappia scrivere tre dati in un bollettario.
Certo, un mese dopo l’assunzione arriva la divisa, dopo un paio, con calma, una minima formazione, al sesto, in media, la pistola, e spalmati in anni vari corsi di specializzazione, in qualche grande comando ci scappa perfino il giuramento tutti assieme e la festa del Corpo di Polizia Locale dove schierarsi tutti belli in tiro.
BARBAGGIANNATE! SCHIOCCHEZZE! DANNI CHE RENDONO ANCOR PIU’ ODIOSA LA BEFFA! Per dirla alla Guido Martina: DISGUSTOSA OSTENTAZIONE DI PLUTOCRATICA SICUMERA (dei nostri amministratori nei confronti delle marionette che vi partecipano pure).
Ma vi rendete conto di che infinita presa per il sedere è questa cosa? Vi rendete conto che PRIMA di giurare (quando giuriamo perchè ripeto è rarissimo che venga fatta non la cerimonia, ma proprio il giuramento) facciamo mesi, se non anni, di servizio SENZA divisa, SENZA patente professionale, SENZA tesserino a volte!!
Ma ve la vedete la scena di un carabiniere che ci controlla “ma collega come mai non hai il tesserino? Come mai guidi la macchina targata istituzionale (a proposito di prese per i fondelli: le forze di polizia han auto istituzionali modificate e pensate per il servizio di polizia, noi abbiamo auto normalissime su cui appiccicano la livrea e i lampeggianti e la targa YA, fenomenali) senza la patente di servizio?” e magari alla risposta “perchè non mi son stati rilasciati” si prende pure lo sbattimento (il carabiniere) di massacrare il comune che ci mette su strada a certe condizioni?! Ma le risate che mi farei.
Salvo poi, quando serviamo, venire chiamati a fare servizi di ordine pubblico che teoricamente NON ci competono, ma glielo spiegate voi al Legislatore che non dipende da me se, mentre pattuglio, capiterà che mi bruceranno un rosso semaforico piuttosto che un nero, magari vivo, da una neonata filiale del KKK in Italia, davanti gli occhi? Cosa dico alla moglie del suddetto? “A no non intervengo mentre linciano suo marito, io mica mi occupo di ordine pubblico, al massimo posso sanzionare il Ku Klux Klan perchè sta facendo fiamme libere in centro abitato, ma con comodo la notifico a casa”.
Ma se non mi compete l’ordine pubblico, cosa le porto a fare le manette e la pistola? E non mi si venga a dire “eh per la sua sicurezza”…ma sicurezza di chi allora diamo pistola e manette anche ai controllori dei bus, dei treni, dell’INPS, dello SPISAL, ai parcheggiatori, a chiunque, siamo in un paese dove anche l’ultima municipalizzata può avere poteri di sanzionamento amministrativo (che portano soldini).
E in mezzo a tutto questo i nostri sindacati, confermando la totale mancanza di connessione cerebrale tra “cosa è la realtà e cosa è la mia fantasia di burocrate” se ne escono con simili perle:
http://www.parmatoday.it/cronaca/acquisto-polizia-municipale-scudo-balistico-sindacati-commento.html
A cosa serve alla Municipale lo scudo balistico? Mah, io lo chiederei al collega Bruner…eh ma non risponde…come…ah…è morto…
In che mani!!
Qui non ci vuole una riforma. Qui bisogna cancellarci. Perché finché non avere una formazione, non avere una divisa, non essere considerati abbastanza importanti (o essere considerato evidentemente non abbastanza utile il nostro apporto) per farci fare un giuramento, finchè ci saranno colleghi che lottano tra vita e morte con una pallottola sul collo e una sullo stomaco che sono in infortunio INAIL senza alcun risarcimento mentre il poliziotto col graffio al braccio ha un equo indennizzo ed è assente da lavoro per giusta causa E FINCHÉ’ NOI ACCETTEREMO TUTTO QUESTO CONTINUANDO COME PECORE A STACCARE BOLLETTINI DI SOSTA E A FARE ORE STRAORDINARIE PER PORTARE SEMPRE PIU’ SOLDI A QUELLE INUTILI SANGUISUGHE CHE SONO GLI ENTI LOCALI…finchè sarà tutto questo…noi non saremo Forza di Polizia, non saremo Forza dell’Ordine, ma Forse di Polizia, MAGARI dell’ordine e SICURAMENTE dei FESSI!
E in tutto questo il nostro problema qual’è? Il targa system a Pordenone, la pistola che vogliono darci a Venezia, quella che non vogliono darci a Cinisello Balsamo, ora lo scudo a Parma, altrove saranno i buoni pasto o il gettone notturno…tutti a guardare i nostri orticelli e cercare le nostre piccole vittoriucce personali, le nostre soddisfazioni di impiegati piccoli piccoli e uomini infimi, fregandocene di chi con la nostra divisa muore TANTO CHE DURANTE I FUNERALI DI BRUNER ERO L’UNICO STRONZO CHE AVEVA UN FOTTUTO NASTRINO NERO perchè “eh ma noi siamo lontano che ci frega”?!?!?!?!
L’ho detto prima e lo ripeto ora
Dai una visione veramente degradante di come certe persone intendono il ruolo di poliziotto locale. Bruner è stato un eroe, peccato che se ne sia parlato così poco. Sarebbe ora di imbastire un dibattito su come dotare le forze dell’ordine di più mezzi e poteri. Tutte le forze dell’ordine. Ma credo che la cosa implichi una radicale riforma della giustizia.
I cittadini vorrebbero darvi maggiori mezzi e maggiori poteri, non credo che vi sia nessuno che non noti un certo lassismo dovuto, non a voi, ma a EVIDENTI mancanze istituzionali. Poi ci sarà sempre che punta a campare senza credere in quello che fa, ovunque è così non solo nella polizia locale.
"Mi piace""Mi piace"
Siete degli uomini coraggiosi, fate un lavoro difficilissimo!!! Mai come ad ora alla nostra Nazione servono persone come voi, non importa se non avete la targa Polizia, le persone intelligenti ( e ce ne sono tante) apprezzano il vostro sacrificio!!!! Forza ragazzi!!!?
"Mi piace""Mi piace"